Drone avanzato per rilievi cartografici professionali
L'eBee è un drone evoluto e destinato al rilievo aerofotogrammetrico professionale. Con quasi 45 minuti di autonomia di volo e la maggior resistena al vento, amplia la capacità di rilievo rispetto al precedente modello swinglet CAM fino a circa 10Km2 rilevati in un singolo volo.
Dispone inoltre della possibilità di scattare fotografie oblique e di eseguire atterraggi lineari oltre che circolari.
Con la sua camera fotografica da 18MP è in grado di scattare fotografie con una risoluzione a terra fino a 3cm/pixel.
Le immagini acquisite dall'eBee dispongono di dati GPS e IMU e sono dunque pronte per i successivi passaggi di elaborazione fotogrammetrica con APS per l'estrazione di DSM, DTM, curve di livello e ortomosaici.
Di seguito le maggiori differenze tra Swinglet CAM ed eBee:
- autonomia di ogni batteria: 30 min (Swinglet) / 45 min (eBee)
- copertura radio: 1.3 Km (Swinglet) / 3 Km (eBee)
- resistenza al vento: 25 Km/h (Swinglet) / 45 Km/h (eBee)
- atterraggio lineare: NO (Swinglet) / SI (eBee)
Il drone eBee è stato riconosciuto come INOFFENSIVO da ENAC e pertanto "Le operazioni specializzate sono considerate non critiche su tutti gli scenari operativi."

Caratteristiche Principali
- Apertura alare 96cm
- Meno di 700g di peso al decollo
- Camera da 18MP, controllata elettronicamente
- Batterie ai polimeri di litio
- Fino a 45 minuti di autonomia di volo
- Velocità di crociera 36-57 km/h (10-16m/s)
- Fino a 45km/h (12m/s) di resistenza al vento
- fino a 3 km di copertura radio
- Area rilevata per ogni volo 1.5-10km2
- Atterraggio lineare e circolare
- Foto oblique
- Sistema proprietario assistito per la pianificazione/simulazione del volo
- Risoluzione a terra delle immagini da 4-30cm/pixel (in base alla quota di volo)