Lo strumento completo per il rilievo da drone
La caratteristica di RTK è che può acquisire immagini idonee alla realizzazione di ortomosaici e modelli 3D con una accuratezza a terra fino a 3 cm, senza utilizzo di punti di controllo. L'eBee RTK include nella strumentazione un ricevitore L1/L2 GNSS, che consente di gestire i dati di correzione forniti dalle più comuni marche di stazioni base a terra.
L'eBee RTK può essere impiegato in tre modi diversi:
- Real Time Kinematic (posizionando la stazione base in una posizione nota)
- Virtual base station (richiede la connessione internet e la registrazione alla rete VRS/Ntrip)
- Post processing (sul campo o a posteriori in ufficio)
L'eBee RTK ha un'autonomia di volo fino a 40 minuti, che consente di coprire fino ad un'area di 8 Km2 con un singolo volo. E' dotato di una camera fotografica da 16 MP per l'acquisizione di immagini con risoluzione a terra fino a 3 cm/pixel (in funzione della quota di volo). Con le immagini acquisite è possibile creare mappe 2D e 3D, o modelli 3D a muvola di punti con accuratezza (GSD) fino a 5 cm.



Caratteristiche Principali
- Apertura alare 96cm
- Meno di 700g di peso al decollo
- Camera da 16MP, controllata elettronicamente
- Batterie ai polimeri di litio
- Fino a 40 minuti di autonomia di volo
- Velocità di crociera 36-57km/h (10-16m/s)
- Fino a 45km/h (12m/s) di resistenza al vento
- fino a 3km di copertura radio
- Area rilevata per ogni volo fino a 8 km2
- Atterraggio lineare e circolare
- Foto oblique
- Sistema proprietario assistito per la pianificazione/simulazione del volo
- Risoluzione a terra delle immagini da 4-30cm/pixel (in base alla quota di volo)